CENA

Slow Food

Cucina abruzzese, vino e cultura

VENERDÌ 17 OTTOBRE ALLE 20:00

In collaborazione con "Condotta Slow Food Verona"

UN RICONOSCIMENTO IMPORTANTE

Non capita spesso che un ristorante venga selezionato da Slow Food come unico rappresentante di una tradizione regionale in città: gli ambasciatori della cucina abruzese.

Siamo orgogliosi di questo traguardo, e lo festeggeremo in modo unico: con un evento riservato a sole 40 persone.

Il locale sarà chiuso al pubblico e dedicato interamente alla serata, trasformandosi in un palcoscenico dove ogni piatto diventa racconto di territorio, memoria e cultura gastronomica.

Un riconoscimento che vale molto più di una cena: significa far parte di un momento unico, in cui l’Abruzzo viene celebrato con l’autorevolezza del movimento Slow Food.

UNA SERATA ESCLUSIVA

Il menu seguirà la tradizione autentica dell’Abruzzo, piatto dopo piatto: dai formaggi e salumi tipici, attraverso un bis di primi tradizionali e fino alla carne di pecora e agli arrosticini.

🍽️ 4 portate tra tradizione e identità abruzzese
🧀 Ogni piatto racconta il territorio
🍷 Calici in abbinamento a completare l’esperienza
🇮🇹 Selezione 100% abruzzese

A guidarti in questo viaggio ci sarà Corinna Gianesini, sommelier professionista e curatrice per il Veneto della guida Slow Wine: con lei, ogni abbinamento diventerà parte integrante del racconto.

Inizio della cena: ore 20:00

MENU DELLA SERATA

Tutti i vini in abbinamento sono inclusi

Il costo di questa esperienza (acqua e coperto inclusi) è di € 55,00
Il prezzo speciale riservato ai soci Slow Food è di € 45,00

Durante la serata sarà possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione a Slow Food.

Tagliere di pecorini e salumi abruzzesi
Vino in abbinamento: Pecorino - Giocheremo con i fiori- Torre dei beati

Bis di primi tipici: pallotte cacio e uovo, chitarra con polpettine
Cerasuolo - Rosa-ae - Torre dei beati

Degustazione carni di pecora: tagliata, costoletta d’agnello, mix di 5 arrosticini e un contorno
Montepulciano: Vigneto Sant'Eusanio - Valle reale

Dolce (extra €10)
Bocconotto di Castel Frentano
Moscato: Moscatello di Castiglione - Tenuta secolo IX

A guidarti: Corinna Gianesini - sommelier e curatrice della guida Slow Wine per il Veneto

INDICAZIONI PER LA SERATA

Bambini - Per far vivere al massimo l’esperienza, la cena è dedicata a una sola clientela adulta.

Animali - Non sono ammessi animali, neanche di piccola taglia.

Orari - La cena inizierà per tutti gli ospiti alla stessa ora. È quindi richiesta la massima puntualità.

Allergie o intolleranze - Indicare eventuali esigenze durante la prenotazione

ATTENZIONE

Evento a numero chiuso, il locale sarà riservato a questo evento speciale

Solo 4O posti disponibili